Autore |
B-frames : alla
ricerca della verità. |
Zoltan The Mage

Registrato il:
10-06-2002 Messaggi:
436

Da: Land Of Frost
|
Inserito il 15-07-2002 |
22:45
Ma perché coi b-frames il divx
mette più key e l'xvid di meno? Premetto che di xvid
nn c capisco assolutamente nulla (e invece di divx...
) e non l'ho manco mai installato...
Con il be
al 100% vuol dire che i b-frames hanno lo stesso quant
degli altri, e, giustamente, l'occupazione viene la
stessa. Peṛ metà dei key frames? Anzi
meno...
----------------- Quando scoprirai
di trovarti dalla parte della maggioranza, sarà giunto
il momento di fermarti a
riflettere. ----------------- Zoltan The
Mage HM Portal Web
Lord
Profilo www
Quota |
gannjunior

Registrato il:
28-05-2002 Messaggi:
239
 
Da: Genova
|
Inserito il 15-07-2002 |
22:52
Già,l ' ho sottolineato
appositamente sperando ke a qualcuno venga qualke idea
sul xkè...
Normalmente,B-frames a parte, ho
sempre riscontrato ke Xvid metteveva + Keyframes
rispetto al divx...mah...
dai Zoltan è il
momento buono x imparare ad usare Xvid!
P.S. Io e Zoltan stiamo commentando un piccolo TEST sui B-frames d Xvid ke è rimasto in fondo alla 2
pagina d questo 3d.
[ Questo Messaggio è stato
Modificato da: gannjunior il 2002/07/15 23:51
]
Profilo
Modifica
Quota |
Zoltan The Mage

Registrato il:
10-06-2002 Messaggi:
436

Da: Land Of Frost
|
Inserito il 16-07-2002 |
10:45
Quote:
|
dai Zoltan è il momento buono x
imparare ad usare Xvid! |
|
Vuoi
vedermi morto!?!? Non ce la faccio più a stare dietro a
tutto...
...sob...
Magari dopo le vacanze comincio a studiarci un
po'...
Dopo all'inizio cominceṛ a fare un po' di
domande stupide sull'xvid...
Ma che facciamo poi, cambiamo il nome in xvid
quality?!!?
Il futuro è nell'open source...
----------------- Quando scoprirai di
trovarti dalla parte della maggioranza, sarà giunto il
momento di fermarti a
riflettere. ----------------- Zoltan The
Mage HM Portal Web
Lord
Profilo www
Quota |
fromillo

Registrato il:
27-02-2002 Messaggi:
276
  
|
Inserito il 16-07-2002 |
19:02
Giranndo in internet ho
trovato voci, che sono tutte da vedere se sono fondate o
no che Divx5-0 vop, pụ portare a qualche miglioramento
della qualità.
Comunque se a vostro parere Xvid
mette molti keyframes si pụ impostare perchè ne metta
meno.
Inoltre penso sia possibile fare un Divx
con quantizzatori dei b-frames a 2. Basta fare il 1o
pass, e poi con Divx4log impostare i quantizzatori dei
b-frames a 2. Giusto o
cavolata?
----------------- Athlon 550mhz
slotA, Fic SD-11, 384 Sdram pc133, GeForce 2 mx 400
(64mb sdram), Sb live 1024, HD IBM 120 GXP da 80
giga.
Profilo www Aggiungi
Quota |
blueplatinum

Registrato il:
25-11-2001 Messaggi:
360
    
|
Inserito il 16-07-2002 |
20:50
Quote:
|
On 2002/07/12 11:12, Raistlin
Majere wrote: @blueplatinum ma lo fai
con audio AC3?io a 640 senza Bframes non sono
riuscito a metterlo su 2 CD,era da un giga e
7,in AC3...
----------------- Athlon
1800+ - 256MB DDR - geforce2 MX 200 - Quantum
30GB
|
|
Si
l'ho fatto con audi ac3. Ma sconsiglio a tutti di
seguire il mio esempio visto che quando poi vai a
tagliare in due devi per forza interrompere la scena
degli sgusci...
----------------- Athlon
1800+ - 256MB DDR - geforce2 MX 200 - Quantum
30GB
Profilo Email Aggiungi
Quota |
blueplatinum

Registrato il:
25-11-2001 Messaggi:
360
    
|
Inserito il 16-07-2002 |
21:09
Il moltiplicatore del quant
per b-frames di xvid è davvero eccezionale! In effetti
nessuno ci vieta di settare un numero compreso tra 100%
e 200%, quindi con una compressione non altissima.
Teoricamente si potrebbe anche mettere un valore
di "maximum b-frames" superiore ad 1, ottenendo +
b-frames consecutivi, questo, unito ad una bassa
compressione dei b-frames (per esempio 110%), potrebbe
essere una soluzione interessante.
Bye
----------------- Athlon 1800+
- 256MB DDR - geforce2 MX 200 - Quantum
30GB
Profilo Email Aggiungi
Quota |
gannjunior

Registrato il:
28-05-2002 Messaggi:
239
 
Da: Genova
|
Inserito il 16-07-2002 |
21:48
@Fromillo
Quote:
|
On 2002/07/16 19:02, fromillo
wrote: Giranndo in internet ho trovato voci,
che sono tutte da vedere se sono fondate o no
che Divx5-0 vop, pụ portare a qualche
miglioramento della qualità.
|
|
Ho
riscontrato,facendo il piccolo test,ke l'uso d DX50
B-VOP nn porta a diminuzione delle dimensioni, quindi...
Quote:
|
Comunque se a vostro parere Xvid
mette molti keyframes si pụ impostare perchè ne
metta meno.
|
| Si,si
lo so; io dicevo che,naturalmente a parità d
impostazioni,normalmente Xvid tende a mettere keyframes
in +. Al contrario sono stupito dell'esiguo numero d
keyframes ke Xvid ha messo con la presenza dei B-frames
rispetto al divx. Questo solo a livello d curiosità xkè
i filmati sono buoni sia dal punto d vista della qualità
ke d eventuale scattosità.
Quote:
|
Inoltre penso sia possibile fare
un Divx con quantizzatori dei b-frames a 2.
Basta fare il 1o pass, e poi con Divx4log
impostare i quantizzatori dei b-frames a 2.
Giusto o cavolata?
|
| è
giusto,ma è il solito discorso...in teoria.In pratica
NO. Il 2pass2 se ne infischia altamente...pensa ke anke
provando a modificare i valori del moltiplicatore del
divx dal REGISTRO nn si riesce ad influenzarlo.
@Blueplatinum
Già! e funziona!!...hai visto ho riportato le prove
a 100, 200, 300. La tua idea del 110 sarebbe
bella..peccato ke funzioni solo con valori del tipo
100-150-200-250% ....
ciauz
WinXP Pro- Win98 SE- AthlonXP 1600+ - Qdi
Kudoz 7 - 512 Mb DDR PC 2100 bus 266mhz- Geforce 2 Mx
400 64 Mb- Sound Blaster Live 5.1 - HDD Maxtor 40 Gb ATA
100 7200 rpm - LG Combo 12x8x32x - monitor Samsung
SyncMaster 900IFT 19" - Pinnacle studio PCTV
rave
[ Questo Messaggio è
stato Modificato da: gannjunior il 2002/07/16 21:50
]
Profilo
Modifica
Quota |
fromillo

Registrato il:
27-02-2002 Messaggi:
276
  
|
Inserito il 18-07-2002 |
18:57
@ gannjunior:
Riguardo
i DX50 B-VOP io parlavo di qulità non di spazio.
Comunque non li ho ancora provati, ho messo cị che ho
letto in internet.
Inoltre perchè nella prova
che hai fatto prova ad usare h.263 invece di mpeg. Penso
che il risultato sarà
migliore
----------------- Athlon 550mhz
slotA, Fic SD-11, 384 Sdram pc133, GeForce 2 mx 400
(64mb sdram), Sb live 1024, HD IBM 120 GXP da 80
giga.
Profilo www Aggiungi
Quota |
gannjunior

Registrato il:
28-05-2002 Messaggi:
239
 
Da: Genova
|
Inserito il 19-07-2002 |
01:17
@Fromillo Precisamente sai
a cosa serve il DX50 B-VOP ? da quel ke ho capito da
alcuni post su doom9 sembrerebbe migliorare la
compatibilità con il divx5 nel caso si voglia riprodurre
un xvid sfruttando i filtri del divx. cmq
resta il fatto ke attivando il DX50 B-VOP gli effetti
sulla dimensione dei B-frames nn c'erano +. Quindi anke
se migliorasse la qualità nn sembrerebbe utile con i
B-frames.
Quote:
|
prova ad usare h.263 invece di mpeg.
Penso che il risultato sarà migliore
|
|
T
diṛ: 2-3 mesi fa quando ho iniziato a provare xvid
avevo letto ke MPEG dovrebbe essere + adatto per bassi
quantizer mentre h.263 per film ad 1cd,quindi
generalmente x compressioni maggiori:avevo fatto un p̣ d
prove(abbastanza sbrigative) senza trovare differenze
evidenti utilizzando o l'uno o l'altro. ancora adesso
trovo posts in cui, in certi film, pụ risultare +
adatto MPEG oppure in altri l'h.263. nelle tue prove
hai potuto verificare differenze usando l'uno o l'altro?
ciauz
WinXP Pro- Win98 SE- AthlonXP 1600+ -Qdi Kudoz 7
- 512 Mb DDR PC 2100 bus 266mhz- Geforce 2 Mx 400 64 Mb-
Sound Blaster Live 5.1 - HDD Maxtor 40 Gb ATA 100 7200
rpm - LG Combo 12x8x32x - monitor Samsung SyncMaster
900IFT 19" - Pinnacle studio PCTV rave
[ Questo Messaggio è
stato Modificato da: gannjunior il 2002/07/19 01:26
]
Profilo
Modifica
Quota |
Zoltan The Mage

Registrato il:
10-06-2002 Messaggi:
436

Da: Land Of Frost
|
Inserito il 19-07-2002 |
17:33
Quote:
|
On 2002/07/13 13:45, Zoltan The
Mage wrote: @ Gann: dai metti l'avatar
personalizzato che sono curioso!
----------------- Quando
scoprirai di trovarti dalla parte della
maggioranza, sarà giunto il momento di fermarti
a riflettere. ----------------- Zoltan The
Mage HM
Portal Web
Lord
|
|
Certo
che qualcosa di meglio...
Va bè, accontentiamoci...
----------------- Quando scoprirai di
trovarti dalla parte della maggioranza, sarà giunto il
momento di fermarti a
riflettere. ----------------- Zoltan The
Mage HM Portal Web
Lord
Profilo www
Quota |
blueplatinum

Registrato il:
25-11-2001 Messaggi:
360
    
|
Inserito il 19-07-2002 |
19:30
Ho provato ad usare + b-frames
consecutivi ma il risultato mi ha lasciato interdetto.
Io mi aspettavo una forte riduzione di dimensione e di
qualità. La riduzione di dimensione c'è stata ed anche
di qualità (ma non quanto mi sarei aspettato), tutto
sommato pensavo che per alte compressioni ne potesse
valere la pena.
Purtroppo mi sono accorto che
usando 2 b-frame consecutivi si generano parecchi frames
rovinati proprio prima dei k-frames. Probabilmente
questo è provocato da una perdita di informazioni tra KF
e KF. Pụ darsi che questo inconveniente si possa
risolvere diminuendo molto il "maximum k-frame interval"
nell'ordine dei 50. Le prime prove sembrano dare buoni
risultati...
Cambiare Q-ratio a meno di 200 non
è possibile purtroppo e credo di sapere perchè. La
formula che usa xvid per determinare il Q di un BF è
[(Qprecedente+Qseguente)*Qratio]/200. Quindi se usiamo
ad esempio un Qratio di 115% il risultato non da sempre
un numero intero. Supponendo che il codec non sappia
gestire un Q non intero si spiega tutto.
Spero
di essere stato chiaro su cị che volevo dire: se ho
detto ..zzate
ditemelo.
----------------- Athlon 1800+ -
256MB DDR - geforce2 MX 200 - Quantum
30GB
Profilo Email Aggiungi
Quota |
fromillo

Registrato il:
27-02-2002 Messaggi:
276
  
|
Inserito il 19-07-2002 |
19:55
OK! Accantonato il discorso
DX50 B-VOP. Comunque avevo letto che produceva invece di
KPBPBPBPBPBPBPBP, un flusso KPB(BP)B(BP) ecc. mettendo
insieme un B e un P facenndolo assomigliare ad un P, in
modo da guadagnare qualcosa. Comunque pụ darsi
benissimo che non sia vero.
Riguardo H.263 e
MPEG ho fatto varie prove e trovo migliore H.263 in
quanto il video mi sembra più stabile. Con MPEG i pixel
sembrano più tremolanti.
Probabilmente peṛ è
solo una questione di gusti.
Inoltre è possibile
mettere più b-frames consecutivi? Tempo fa in un post su
questo sito si diceva che il formato avi non supporta
più b-frames consecutivi. Chiaritemi questo punto che
sto facendo confusione.
Ciao
----------------- Athlon 550mhz
slotA, Fic SD-11, 384 Sdram pc133, GeForce 2 mx 400
(64mb sdram), Sb live 1024, HD IBM 120 GXP da 80
giga.
Profilo www Aggiungi
Quota |
fromillo

Registrato il:
27-02-2002 Messaggi:
276
  
|
Inserito il 19-07-2002 |
20:01
Ah dimenticavo
La
qualità come vi sembra? A mio parere ci sono molti
artefatti, ma ho fatto prove solo a bassi bitrate e con
lumi masking attivo. Ora proveṛ senza. Forse è quello
che rovina l' immagine.
----------------- Athlon 550mhz
slotA, Fic SD-11, 384 Sdram pc133, GeForce 2 mx 400
(64mb sdram), Sb live 1024, HD IBM 120 GXP da 80
giga.
Profilo www Aggiungi
Quota |
gannjunior

Registrato il:
28-05-2002 Messaggi:
239
 
Da: Genova
|
Inserito il 20-07-2002 |
03:11
@Zoltan Porco te! mi
sembri mio cugino,quando, orgoglioso, gli ho fatto
vedere il mio avatar: " uh,ke cesso d immagine hai
messo: tanto nn correrai mai come Ato Boldon! In questi
giorni t troveṛ io l'immagine giusta.."
@Blueplatinum con valori come 115% nn
funzionano: con valori del tipo 150-250...si
@Fromillo Io,in generale,sia con H.263 ke
con MPEG, trovo ke il video abbia il tremolio ke anke tu
hai riscontrato e ke nel divx nn si ritrova.
La
QUALITA' mi sembra buona ma,al contrario d te,ho usato
un bitrate d saturazione. Anzi il fatto ke tu abbia
artefatti con basso bitrate,forse nn è da attribuirsi ad
un eventuale bug ma al fatto ke,a causa del
MOLTIPLICATORE,all'aumentare della compressione,la
presenza dei B-frames,tende a degradare la qualità in
modo sempre + visibile...mmm pụ essere una conferma
pratica dell'andamento del rapporto qualità-spazio
quando si utilizzano i B-frames...
Il LUMI nn lo
uso: nn solo nn mi cambia sostanzialmente le dimensioni
ma la "degenerazione" dell'immagine insieme all
'incremento del tremolio diventa +ttosto visibile.D
sicuro preferisco il PE del divx.Probabilmente il lumi
deve essere ancora migliorato. P.S.sei mai riuscito
a far funzionare il deinterlacciamento da xvid? io,anke
nell'ultima versione, no.
ciao 
----------------- WinXP
PRO Win98SE, AthlonXP 1600@1850+(x ora..), Qdi Kudoz 7 ,
512 Mb DDR 266, Geforce 2 Mx 400 64 Mb, Sound Blaster
Live 5.1,HD Maxtor 40 Gb ATA 100 7200 rpm,LG Combo
12x8x32x, monitor Samsung SyncMaster 900IFT 19",Pinnacle
studio PCTV rave
Profilo
Modifica
Quota |
blueplatinum

Registrato il:
25-11-2001 Messaggi:
360
    
|
Inserito il 20-07-2002 |
10:48
A me non ha funzionato con
150. Riproveṛ...
(per verificare la
presenza di b-frames osservo il compression tracer di
Xmpeg, esistono metodi +
scientifici?)
----------------- Athlon
1800+ - 256MB DDR - geforce2 MX 200 - Quantum
30GB
Profilo Email Aggiungi
Quota
|