Newsletter    .::.    Open Directory    .::.    Newsgroups    .::.    Forum    
Quelli che il PC...
Home del Canale
    Home     File-sharing     DivX    
  Ciao, gannjunior La tua pagina personale   Messaggi privati   Logout
   
Home Forums   Discussioni recenti   Archivio delle discussioni   Statistiche e Top del forum   Le tue discussioni preferite o da seguire   Le discussioni per le quali hai richiesto la notifica via email in caso di replica   I membri della community              Sezione download del canale DivX Discussioni per principianti? Forum DIVX NEWBIES
ATTENZIONE! Leggere il Disclaimer ed attenersi al Regolamento

Questo Forum è moderato da: Mauro

INDICE FORUMS » DIVX QUALITY » B-frames : alla ricerca della verità.
Nuova discussione   Rispondi

4 pagine ( 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore B-frames : alla ricerca della verità.
gannjunior



Registrato il: 28-05-2002
Messaggi: 239


Da: Genova

 Inserito il 11-07-2002 | 20:11   
@Fromillo
Sicuramente nn è colpa dei B-frames. Semplicemente credi d aver fatto 1pass Q based ma nn l'hai fatto: Vidomi è un bel programma ma bisogna un p̣ interpretarlo...Ottimo nel "divx networks (2pass)" ; invece il "divx networks 1pass quality" nn usarlo:nn so perkè ma nn fa quello ke deve fare.Se vuoi sfruttare la velocità di Vidomi facendo 1pass quality vai su: "Divx networks 1pass" e da ĺ imposti biitrate 10000 e q=Q=2 eguagliando 1 pass quality 100%. In questo modo Vidomi ti fa il quality 100 ke conosciamo senza intervenire.

ciauz


-----------------
WinXP PRO Win98SE, AthlonXP 1600@1850+(x ora..), Qdi Kudoz 7 , 512 Mb DDR 266, Geforce 2 Mx 400 64 Mb, Sound Blaster Live 5.1,HD Maxtor 40 Gb ATA 100 7200 rpm,LG Combo 12x8x32x, monitor Samsung SyncMaster 900IFT 19",Pinnacle studio PCTV rave





 Profilo    Modifica  Quota
gannjunior



Registrato il: 28-05-2002
Messaggi: 239


Da: Genova

 Inserito il 11-07-2002 | 20:20   
Ah, dimenticavo..se ti è venuto 1,8gb nel modo ke hai fatto fai bene i conti xkè in 1pass Q 100% "vero" t verà ben + grande!Forse è + adatto un 2pass...

ciao


-----------------
WinXP PRO Win98SE, AthlonXP 1600@1850+(x ora..), Qdi Kudoz 7 , 512 Mb DDR 266, Geforce 2 Mx 400 64 Mb, Sound Blaster Live 5.1,HD Maxtor 40 Gb ATA 100 7200 rpm,LG Combo 12x8x32x, monitor Samsung SyncMaster 900IFT 19",Pinnacle studio PCTV rave





 Profilo    Modifica  Quota
fromillo



Registrato il: 27-02-2002
Messaggi: 276

 Inserito il 11-07-2002 | 20:22   
Ok allora la colpa è di vidomi. Eppure è l' ultima versione. Credevo che quel problema fosse stato risolto. Grazie


-----------------
Athlon 550mhz slotA, Fic SD-11, 384 Sdram pc133, GeForce 2 mx 400 (64mb sdram), Sb live 1024, HD IBM 120 GXP da 80 giga.





 Profilo  www   Aggiungi   Quota
blueplatinum



Registrato il: 25-11-2001
Messaggi: 360

 Inserito il 12-07-2002 | 10:48   
A questo punto mi viene un dubbio!

MA SERVONO DAVVERO I B-FRAMES??

Ieri ho compresso episodio I con b-frames da mettere su 3 CD 720x320 (2-pass+divx4log) ottimo, e come poteva non esserlo.

Poi mi è venuto un dubbio atroce: e se lo comprimo per 2CD a 640x*** senza b-frames. Magari viene bene lo stesso... è venuto benissimo.

La domanda sorge spontanea, se i b-frames non sono sempre utili, quali sono i termini per decidere se usarli o meno?

Bye bye


-----------------
Athlon 1800+ - 256MB DDR - geforce2 MX 200 - Quantum 30GB





 Profilo  Email   Aggiungi   Quota
Raistlin Majere



Registrato il: 27-11-2001
Messaggi: 415


Da: Ravenna

 Inserito il 12-07-2002 | 11:12   
@blueplatinum
ma lo fai con audio AC3?io a 640 senza Bframes non sono riuscito a metterlo su 2 CD,era da un giga e 7,in AC3...




-----------------
Raistlin the Shalafi

WinXP - AthlonXP1600+ - ASUS A7V333- DDR256PC2100 - Millennium Dual HeadG450 - Audigy - Quantum Fireball 20G 7200 - Samsung 20Giga 5400 - Pioneer 106s 16X/40X - CD-ROM SCSI ULTYRAPLEX40 - Masterizzatore HP9200+ SCSI





 Profilo    Quota
fiorettoe



Registrato il: 17-10-2001
Messaggi: 1194


Da: Vigevano (PV)

 Inserito il 12-07-2002 | 11:29   
Il solito pelo nell'uovo,... come diceva kaboom con le immagini in movimento l'occhio umano non si rende conto delle imprecisioni portate dai b-frame e dal psycovisual.
Mentre in fermo immagine si vedono le imprecisioni

Ma dato che i film me li guardo con PLAY e non PAUSE....





 Profilo  Email    Quota
Zoltan The Mage



Registrato il: 10-06-2002
Messaggi: 436


Da: Land Of Frost

 Inserito il 12-07-2002 | 11:43   
Ś, peṛ in effetti... se abbassando da 720 a 640 si pụ risparmiare l'uso dei b-frames... quasi quasi...
I b-frames fanno risparmiare il 20-30%, no?
Facendo i conti quanto viene di risparmio da 720 a 640? Certo, lo so, dipende anche dall'altezza... ma più o meno?

Ok, ho fatto ora i conti con la calcolatrice di Winzoz, dovrebbe venire circa il 21%.

Quindi non siamo tanto lontani... che mi dite?


-----------------
Quando scoprirai di trovarti dalla parte della maggioranza, sarà giunto il momento di fermarti a riflettere.
-----------------
Zoltan The Mage
HM Portal Web Lord






 Profilo  www    Quota
gannjunior



Registrato il: 28-05-2002
Messaggi: 239


Da: Genova

 Inserito il 12-07-2002 | 13:11   
@Fiorettoe
Nel post d Kaboom Mauro ha dato una risposta che condivido pienamente...
nn mi sembra ke si stia parlando d pelo nell'uovo.Nell'immagine ke ho postato quelle ke tu kiami imprecisioni erano tranquillamente visibili in PLAY.Lasciando stare quelle immagini ke servivavno x dimostrare l'effetto del moltiplicatore, prova a vedere un film con B-frames su un monitor > 19" e la differenza la vedi con lo stesso fatto senza. Mi riferisco in particolare a film fatti nn a 1 pass quality-based 100%.

@Blueplatinum
E' proprio questo lo scopo di questo 3d:capire meglio i B-frames: cercare d capire il legame tra spazio gudagnato e perdita d qualità.
Se rileggi quel ke ho scritto alla fine del 1 post d questo 3d forse puoi avere un'idea su quando utilizzarli:
certamente in tutti i film ke è possibile fare 1 pass quality 98-99-100% coś abbiamo buone probabilità di mettere l'ac3.
Negli altri casi,cioè all'umentare dei quantizers,in attesa di altri spunti ke mi convincano del contrario, l' "effetto negativo" causato dal moltiplicatore sulla qualità visiva diventa sempre + probabile vederlo a velocità normale di riproduzione.
In pratica,per lo meno i B-frames implementati dal divx, nn riuscendo a mettere mano sul moltiplicatore, sono molto validi per quantizers <=3.(intendo i quantizers degli I e P frames).Da questo punto vista Xvid sembra prometere molto meglio dal punto d vista del controllo. Oltre il quantizer appena detto io(e nn solo) vedo la differenza.
Dovremmo risucire a costruire un modello matematico(..Elia c sei?..)ke metta in relazione la diminuzione della dimensione insieme alla perdita d qualità: sono convinto ke tale modello sarebbe molto buono(a favore dei B-frames) per quantizers molto bassi.All'aumentare dei quantizer peggiorerebbe esponenzialmente in misura pari al fatidico moltiplicatore.

Ciao


WinXP Pro- Win98 SE- AthlonXP 1600+ - Qdi Kudoz 7 - 512 Mb DDR PC 2100 bus 266mhz- Geforce 2 Mx 400 64 Mb- Sound Blaster Live 5.1 - HDD Maxtor 40 Gb ATA 100 7200 rpm - LG Combo 12x8x32x - monitor Samsung SyncMaster 900IFT 19" - Pinnacle studio PCTV rav

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: gannjunior il 2002/07/12 13:12 ]





 Profilo    Modifica  Quota
fiorettoe



Registrato il: 17-10-2001
Messaggi: 1194


Da: Vigevano (PV)

 Inserito il 12-07-2002 | 14:14   
@gannjunior

Forse col 2 PASS si nota meno la differenza tra con b-frame e senza

misteri del divx





 Profilo  Email    Quota
Raistlin Majere



Registrato il: 27-11-2001
Messaggi: 415


Da: Ravenna

 Inserito il 12-07-2002 | 20:06   
sono CERTISSIMO della importanza del 3d,ma le immagini che hai postato sono riferite ad una compressione in cui hai aumentato i quantizer prorpio per verifcare il degrado introdotto dai b-frames,io penso che fin quando i quantizer sono 2 o 3 i b-frames introducono difetti invisibili in riproduzione...
per quanto riguarda il formato...ho sempre usato il 640*...oggi ho fatto il primo film a 704(addirittura in 4:3)la differenza c'è...ma neppure tanta quanta me ne aspettavo(quindi penso che invece di abbasare la risoluzione,specie se guardiamo i DivX in un TV di alto livello,sia meglio usare i B-frames)...insomma continuero a stare in 2 cd perche ritengo che i miglioramenti per averne 3 non siano troppo giustificati(ovviamente parlo di film entro le 2 ore e nel caso di un solo flusso audio AC3)

Raistlin the Shalafi

WinXP - AthlonXP 1600+ - ECS K7S5A - 256mega - Millennium Dual Head G450 - Audigy - Quantum Fireball 20G 7200 - Samsung 20Giga 5400 - Pioneer 106s 16X/40X - CD-ROM SCSI ULTYRAPLEX40 - Masterizzatore HP9200+ SCSI

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Raistlin Majere il 2002/07/12 20:09 ]





 Profilo    Quota
gannjunior



Registrato il: 28-05-2002
Messaggi: 239


Da: Genova

 Inserito il 12-07-2002 | 22:47   
@Raistlin Majere
Ehi Raistlin guarda cosa ho detto 2 post fa:

Quote:
... Lasciando stare quelle immagini ke servivavno x dimostrare l'effetto del moltiplicatore...



Quote:
...In pratica,per lo meno i B-frames implementati dal divx, nn riuscendo a mettere mano sul moltiplicatore, sono molto validi per quantizers <=3....(



ciauz


-----------------
WinXP PRO Win98SE, AthlonXP 1600@1850+(x ora..), Qdi Kudoz 7 , 512 Mb DDR 266, Geforce 2 Mx 400 64 Mb, Sound Blaster Live 5.1,HD Maxtor 40 Gb ATA 100 7200 rpm,LG Combo 12x8x32x, monitor Samsung SyncMaster 900IFT 19",Pinnacle studio PCTV rave





 Profilo    Modifica  Quota
Raistlin Majere



Registrato il: 27-11-2001
Messaggi: 415


Da: Ravenna

 Inserito il 13-07-2002 | 11:47   
@Gann
ti chiedo scusa,me lo ero perso...


-----------------
Raistlin the Shalafi

WinXP - AthlonXP1600+ - ASUS A7V333- DDR256PC2100 - Millennium Dual HeadG450 - Audigy - Quantum Fireball 20G 7200 - Samsung 20Giga 5400 - Pioneer 106s 16X/40X - CD-ROM SCSI ULTYRAPLEX40 - Masterizzatore HP9200+ SCSI





 Profilo    Quota
Zoltan The Mage



Registrato il: 10-06-2002
Messaggi: 436


Da: Land Of Frost

 Inserito il 13-07-2002 | 13:45   
@ Gann:
dai metti l'avatar personalizzato che sono curioso!


-----------------
Quando scoprirai di trovarti dalla parte della maggioranza, sarà giunto il momento di fermarti a riflettere.
-----------------
Zoltan The Mage
HM Portal Web Lord






 Profilo  www    Quota
gannjunior



Registrato il: 28-05-2002
Messaggi: 239


Da: Genova

 Inserito il 13-07-2002 | 20:56   
@Raistlin


@Zoltan
provvedeṛ,provvedeṛ!...ma tu ke hai...un avatar VARIABBBBBILE??!!!

ciao





 Profilo    Modifica  Quota
gannjunior



Registrato il: 28-05-2002
Messaggi: 239


Da: Genova

 Inserito il 15-07-2002 | 22:22   
Cogliendo l'occasione dell'uscita di Xvid modificata da Koepi 3 gg fa vediamo cosa succede con i B-frames di Xvid.
Ho preso sempre il capitolo 29 del mio planet of apes ( VOB= 86.014 Kb solo video).



DIVX : ho fatto un "classico" 2pass_10000_q=Q=2
con e senza Be ; max K interval 250

XVID : 2pass, 5-ultra high, MPEG, max K 250 ,
discard 1pass, no hinted me . I quant
degli I e P li ho lasciati 1-31 e per tutte e
4 le prove ho impostato come dimensione
finale 24.861 Kb.
B-frames control:
-Li ho attivati mettendoli a 1
-ho messo il B-frames quant ratio rispet-
tivamente a 100%-200%-300%: dovrebbe
essere il corrispettivo del fatidico
"multiplier" del divx.
- Ho lasciato "uncecked" "DX50 B-VOP"
xkè attivandolo nn si generavano effetti
sulla dimensione.

Valutazione:
Ho messo in tabella il tot.keyframes xkè in Xvid,aggiungendo i B-frames,hanno un andamento opposto al divx.Per il divx ho provato tutti i livelli del moltiplicatore sia in 2pass ke in 1pQ100 , ma,
con risultati tutti identici.In sostanza,ricordo quel ke già ha sottolineato Alex: il primo passo soltanto è influenzato dal cambio del moltiplicatore.Nel 2 passo il codec ignora fa come se avesse il moltiplicatore a 2.
Ho usato una risoluzione 640x272 e tutte le prove sono d qualità. Sottolineo ke è FONDAMENTALE
utilizzare l'ultima versione degli FFDSHOW(17/06/2002) x la riproduzione d Xvid con B-frames: anke soltanto con la penultima si vedono durante la riproduzione dei mega artefatti.
Invece,x lo meno in questo capitolo del film considerato, i B-frames in Xvid con gli ultimi ffdshow nn hanno generato alcun problema.
Soltanto Xvid con mult=3 è forse un po al limite:x lo meno nelle scene veloci era visibile qualke piccolo artefatto.
Sottolineo,dall'osservazione dell'analyse.log d Xvid con debugview, ke lasciando i quant degli I-P frames nel range 1-31 c'è stato,nella prova considerata,l'utilizzo d una quarantina d quant =1.
Personalmente sono soddisfatto del risultato.
Altre prove?

ciauz

WinXP Pro- Win98 SE- AthlonXP 1600+ - Qdi Kudoz 7 - 512 Mb DDR PC 2100 bus 266mhz- Geforce 2 Mx 400 64 Mb- Sound Blaster Live 5.1 - HDD Maxtor 40 Gb ATA 100 7200 rpm - LG Combo 12x8x32x - monitor Samsung SyncMaster 900IFT 19" - Pinnacle studio PCTV rav

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: gannjunior il 2002/07/15 22:27 ]





 Profilo    Modifica  Quota
Vai a Pagina: 1 | 2 | 3 | 4
   Aggiungi questa discussione alle tue preferite o da seguire Richiedi la notifica via email in caso di replica a questa discussione
Vai a


 18 persone connesse al sito: 14 visitatori e 4 utenti registrati ( Alex_e_Basta - Maxi - dolbydigital - gannjunior )
 
Home    File-sharing    DivX    Sicurezza&Privacy    Internet    Webmaster
Disclaimer       Privacy       Regolamento       Copyright       Contatta
Copyright © 2002 - Quelli che il PC ... - Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione senza l'esplicito consenso dell'autore